Dopo sette anni di una drammatica guerra tuttora in atto e che sta consumando il paese, il festival propone un focus sulla Siria con una serie di film e documentari che portano sullo schermo immagini vive e potenti sulla situazione attuale del paese. I lavori inclusi nel focus fanno luce sui tragici aspetti umanitari della crisi siriana permettendo allo spettatore di avvicinarsi in punta di piedi a questa drammatica realtà, passando dall’assedio di Aleppo e dai bombardamenti fino all’arrivo in Europa di tanti rifugiati siriani, e l’esperienza di un esilio forzato in un contesto non sempre favorevole. Il focus include anche l’ultimo intenso documentario del regista siriano Talal Derki, “Of Fathers and Sons”, Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival.
Il focus prevede introduzione ai film e dibattiti con esperti, attivisti e giornalisti.
Programma:
Of Fathers and Sons di Talal Derki (Germania, Siria, Libano, Qatar, 2017, 98’ )
Mercoledì 11 Aprile / Wednesday, April 11th h.20:45 / 8:45pm – Cinema La Compagnia
Domenica 15 Aprile / Sunday, April 15th h. 11:00 / 11:00am – Cinema Stensen – (REPLICA)
FOCUS SYRIA IN SHORT
Venerdì 13 Aprile / Friday, April 13th h.15:00 / 3:00pm
Cinema La Compagnia
Selezione di cortometraggi dalla Siria. Introduce e accompagna lo spettatore durante il focus Giuseppe Alizzi autore del libro Sham Sham e profondo conoscitore di Siria.
(durata totale 62’)
One Day in Aleppo di Ali Alibrahim
(Siria, 2017, 24’) no dialoghi
Dopo cinque mesi di assedio soffocante e di bombardamenti quotidiani nella città di Aleppo, un gruppo di bambini si mette per gioco a colorare la città, per dimenticare le difficoltà di ogni giorno e mostrare ottimismo alle centinaia di migliaia di persone intrappolate nella città.
After five months of the suffocating siege and daily bombings of the city of Aleppo, a group of children take it upon themselves to start painting colors in their city as a game in order to forget their daily struggles and to show some optimism among the hundreds of thousands of people trapped in the city.
Anteprima italiana
The Painter di Mojaed Abo Al-Jood (Aleppo Media Center)
(Siria, 2018, 6’) v.o: arabo, sottotitoli: inglese, italiano
La storia del giovane siriano Ahmad Taleb della città di Al-Bab, ad est di Aleppo, che ha lasciato la Facoltà di Ingegneria per fornire sostegno psicologico ai bambini nelle aree di Guerra, prima di essere minacciato dalle organizzazioni estremiste ed essere costretto alla fuga in Turchia.
The film documents the story of a Syrian young man “Ahmad Taleb” from the city of Al-Bab, east of Aleppo, who left his education at the Faculty of Mechanical Engineering and moved to provide psychological support for children in areas of conflict before being subjected to security persecution by the extremist organizations and fleeing to Turkey. Anteprima italiana
Letter to S. di Layla Abyad
(Siria, Svizzera, 2015, 12’) v.o: inglese e arabo, sottotitoli: inglese, italiano
La regista Layla Abyad invia dalla Svizzera una video lettera alla sua amica Sama, che vive ancora in Siria. La voce fuori campo descrive la vita locale, spesso con tono ironico. Quella che inizialmente sembra una riflessione su due vite paralelle, diventa via via più dolorosa quando si capisce la reale situazione in cui vive Sama.
Filmmaker Layla Abyad sends a personal video letter from Switzerland to her friend Sama, who is still in Syria. In voice-over, she describes local life to her, sometimes with a humorous slant. At first, this juxtaposition of two different realities has a sobering effect, but when it becomes clear what the exact situation of her friend Sama is, the contrast gets more painful.
Anteprima italiana
Captain Diaa di Yusuf Aljundi
(Siria, 2017, 12’) v.o: arabo, sottotitoli: inglese, italiano
Aleppo, la sua città natale in Siria, è in via di distruzione. Lui sogna di diventare un calciatore. Finisce per emigrare in Italia con la sua famiglia.
Aleppo, his Syrian city, falls behind. He dreams of being a football player. He ends up immigrating to Italy with his Family. Anteprima italiana, alla presenza del protagonista
Sons (Figli) di Antonio Chiavacci e Benedetto Ferrara
(2017, Siria, Italia, 15’) v.o: arabo, sottotitoli: italiano
Ad Aleppo in anni di assedio e di guerra, i bambini sono stati, come sempre, le prime vittime.
In Aleppo, in years of siege and war, the children were as always the first victims.