In occasione dell’Estate Fiorentina 2022 torna il grande cinema all’aperto nel Piazzale degli Uffizi con l’’arena estiva Apriti Cinema, che propone un ricco programma di film – a ingresso gratuito – in una delle location più esclusive al mondo.
Anche Middle East Now festival torna a proporre una speciale rassegna – MIDDLE EAST NOW SUMMER TALES – una selezione di film e documentari dal Medio Oriente in anteprima assoluta per il pubblico fiorentino. Cinque martedì del mese di luglio – 5, 12, 19, 26 luglio – alle ore 21.45, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, film in lingua originale, con i sottotitoli in italiano e anche in inglese.
La rassegna Apriti Cinema è organizzata dall’associazione Quelli dell’Alfieri, con la programmazione a cura del Cinema la Compagnia – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione e con il sostegno delle Gallerie degli Uffizi ed è inserita nel cartellone di eventi dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze.
Ecco il programma delle proiezioni:
Martedì 5 luglio – ore 21.45
COSTA BRAVA LEBANON di Mounia Akl
(Libano, Francia, Spagna, Svezia, Danimarca, Norvegia, Qatar, 2021, 106’) v.o. arabo, sottotitoli italiano, inglese
L’anticonformista famiglia Badri è sfuggita all’inquinamento di Beirut cercando rifugio nell’utopica casa di montagna che hanno costruito. Ma un giorno una discarica è costruita proprio sul terreno accanto al loro, portando i rifiuti e la corruzione di un’intera nazione sulla soglia di casa. Insieme ai rifiuti, aumentano anche i dubbi, se partire o resistere, minando il loro idillio e l’unità della famiglia.
12 luglio – ore 21.45
ALL-IN di Volkan Üce
(Turchia, Belgio, Olanda, Francia, 2021, 80’) v.o. turco, sottotitoli italiano, inglese
Due ragazzi giovani e timidi, uno turco e l’altro curdo, iniziano a lavorare al Nashira Resort, un gigantesco hotel all-inclusive sulla riviera turca. Ismail ha 17 anni e ha abbandonato la scuola per guadagnare soldi per la sua famiglia. Hakan ha 25 anni ed è il più giovane di 12 figli. Entrambi sono entrati nel settore alberghiero per andare avanti nella vita e per imparare l’inglese. Per loro si apre un nuovo mondo – tra sfilate di costumi da bagno dai colori sgargianti, una travolgente abbondanza di cibo e le richieste assurde del management – che cambierà per sempre le loro vite.
Anteprima italiana
19 luglio– ore 21.45
AMIRA di Mohamed Diab
(Egitto, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, 2021, 98’) v.o. arabo, sottotitoli italiano, inglese
Amira, una diciassettenne palestinese, è stata concepita con il seme di Nawar, trafugato dalla prigione nella quale è recluso. Sebbene sin dalla sua nascita il loro rapporto si sia limitato esclusivamente alle visite in carcere, il padre rimane il suo eroe. L’assenza nella vita della ragazza è però ampiamente compensata dall’amore e dall’affetto di coloro che la circondano. Tuttavia, quando il tentativo fallito di concepire un altro bambino porta a galla la sterilità di Nawar, il mondo di Amira viene stravolto.
26 luglio – ore 21.45
FEATHERS OF A FATHER di Omar El Zohair
(Egitto, Francia, Olanda, Grecia, 2021, 112’) v.o. arabo, sottotitoli italiano, inglese
Una madre passiva dedica tutta la sua vita al marito e ai figli. Costretta nelle faccende quotidiane, ripetitive e banali, si è ritirata il più possibile in sé stessa. Quando alla festa di compleanno del figlio di 4 anni una magia va storta, una valanga di casuali assurdità si abbatte sulla famiglia. Il mago trasforma suo marito, il padre autoritario, in un pollo, ed è così che la madre è costretta a prendersi carico della famiglia, smuovendo al tempo stesso cielo e terra per riportare indietro il marito. Mentre cerca di sopravvivere in questa situazione subisce un processo di totale e assurda trasformazione. Una storia di feroce satira sociale, di risate ironiche e stranezze inquietanti, che ha vinto il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes.
Anteprima italiana