SPECIAL GUEST 2014: Il regista palestinese HANY ABU-ASSAD

Hany Abu-Assad
Il regista palestinese HANY ABU-ASSAD e’ stato l’ospite speciale del festival con la prima retrospettiva dedicata alla sua carriera cinematografica. L’acclamato autore di “Paradise Now”, uno dei piu’ importanti autori del mondo arabo e candidato agli Oscar 2014, ha aperto il festival con l’anteprima italiana col suo ultimo film “Omar”, e ha presentato i film piu’ importanti della sua carriera.

Tra i pezzi forti della quinta edizione di MIDDLE EAST NOW, il festival internazionale di cinema, documentari, arte ed eventi dedicato al Medio Oriente, in scena a Firenze dal 9 al 14 aprile 2014, c’e’ stata la prima retrospettiva dedicata a HANY ABU-ASSAD, uno dei più talentuosi e acclamati registi palestinesi, già candidato all’Oscar con il film “Paradise Now”.

A Firenze Hany Abu-Assad ha presentato l’anteprima italiana del suo ultimo film “OMAR”, il thriller “Gran Premio della Giuria” al Festival di Cannes e candidato agli Oscar 2014 come Miglior Film Straniero, che sarà il film d’apertura del festival al Cinema Odeon.

Nel programma della rassegna anche 5 dei suoi lavori più famosi, come The Fourteenth Chick, Rana’s Wedding, Paradise Now, e i documentari Nazareth 2000 e Ford Transit.

Hany Abu-Assad è nato a Nazareth nel 1961, e dopo alcuni anni in cui ha lavorato come ingegnere aeronautico in Olanda, ha fondato una società di produzione cinematografica ed iniziato a produrre programmi televisivi sugli immigrati. Dirige i primi cortometraggi nel 1992 e inizia la sua carriere di regista di lungometraggi nel 1998. Tutti i suoi film hanno per argomento la coesistenza multi-culturale, sia in Europa sia in Medio Oriente. Nel 2006 il suo celebre film “Paradise Now”, la storia di due palestinesi che preparano un attentato suicida in Israele, è stato candidato all’Oscar come migliore film straniero.

Il suo ultimo film “OMAR” (2013), che rappresenta la Palestina agli Academy Awards 2014, è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes nella sezione “Un Certain Régard”, dove ha ricevuto il Gran Premio della Giuria. Omar è un emozionate thriller su un tema difficile e complesso. Il protagonista è un giovane cuoco e combattente palestinese, che attraversa spesso il muro dei Territori Occupati per raggiungere la sua amante segreta Nadia. Ma dopo un atto di resistenza violenta, in cui lui e i suoi amici uccidono un soldato israeliano, Omar viene catturato e costretto a un gioco al “gatto e topo” dalla polizia militare israeliana, durante il quale si infrangerà il rapporto di fiducia verso i compagni e amici d’infanzia Amjad e Tarek, il secondo dei quali è il fratello di Nadia. Un ritratto intimo, a tratti claustrofobico ma talvolta anche sorprendentemente umoristico, dei legami di amicizia, amore, tradimento e sacrificio, in una situazione di grande pressione.

OMAR film by Hany Abu-Assad 2