Il festival lancia a questa edizione una speciale collaborazione con BUH!, il Circolo Culturale Urbano (via Panciatichi 16) ideato da Impact Hub Firenze e La Scena Muta, per un programma di serate dedicate alla musica contemporanea dal Middle East:
Venerdi’ 7 aprile – dalle ore 22.30
Fanfara Station + Dj set El Farran (Libano)
Fanfara Station è il progetto ibrido del polistrumentista tunisino Marzouk Mejri e del trombettista statunitense Charles Ferris, con un repertorio che spazia dalla musica dei neri della Tunisia a quella arabo-andalusa, in cui si inseriscono le partiture electro del dj e producer torinese Ghiaccioli e Branzini.
El Farran è un Dj nato nel sud del Libano, con una lunga esperienza nella scena underground libanese, come dj in residenza del famoso club Metro Al Madina, e con esperienze internazionali a Istanbul, Amman, Parigi e Palermo.
Sabato 8 aprile – dalle ore 22.30
BowLand live – presentazione in anteprima del disco “Floating Trip”
+ dj set Bam~Bou~Büs
BowLand è un progetto musicale nato nel 2015 a Firenze da tre amici dai tempi del liceo – Lei Low, Pejman Fa, Saeed Aman – che si sono conosciuti a Tehran e successivamente trasferiti a Firenze per studiare. BowLand affonda le sue radici in quel filone della musica elettronica fatto di atmosfere fluttuanti e fonti sonore inusuali, arricchite da una presenza vocale eterea e da basi strumentali ricche di groove. Il trio presenterà in anteprima il suo primo disco “Floating Trip”, realizzato grazie al contributo di Regione Toscana nell’ambito del progetto Toscana100Band.
Bam~Bou~Büs è una dj franco-iraniana basata a Colonia, che con i suoi global beats e le sue radici multiculturali presenta performance trascinanti, per esperienze dance oltre ogni cliché.