GIOVEDÌ 4

CINEMA ODEON – PIAZZA STROZZI

ORE 16.00
GREEN PENCIL di Fayaz Bahram – corto d’animazione
(Iran, 2012, 3’) vo. senza dialoghi
Una bambina sacrifica la sua bella matita verde per riportare indietro la primavera.
Anteprima italiana

A SEGUIRE

GREENHOUSE FILM | The Invisible Men di Yariv Mozer – documentario
(Israele, Palestina, 2012, 80’) vo. arabo, ebraico, sottotitoli: italiano, inglese
Pluripremiato documentario che racconta un aspetto sconosciuto del conflitto israelo-palestinese. Louie, 32 anni, Abdu, 24 anni, e Faris, 32 anni, sono tre gay che vivono clandestinamente in Israele, da “uomini invisibili”, dopo essere stati costretti a fuggire dalle loro famiglie e dalla Palestina, perché perseguitati. La loro unica via d’uscita è chiedere asilo lontano da Israele e Palestina.
alla presenza del regista e dei produttori di Greenhouse, in collaborazione con Florence Queer Festival

 

ORE 17.45
UNDER THE COLOURS di Esmail Monsef – cortometraggio
(Iran, 2012, 20’) vo. persiano, sottotitoli: italiano, inglese
Un indumento femminile, una peccaminosa gonna rossa, si impiglia sul reticolato di una caserma, facendo sognare i giovani soldati che la raccolgono.
anteprima italiana

A SEGUIRE

THE CUTOFF MAN di Idan Hubel – lungometraggio
(Israele, 2012, 76’) vo. ebraico, sottotitoli: italiano, inglese
Spinto dalle difficoltà e dalla paura di restare disoccupato, Gabi accetta l’ingrato lavoro di tagliare l’acqua a chi non paga la bolletta. Ogni giorno, seguendo le segnalazioni del municipio, si presenta a casa di qualcuno e per una cifra miserabile porta via il rubinetto. Temuto, sbeffeggiato e odiato per il suo lavoro di “tagliatore d’acqua”, Gabi si ritrova a mettere a repentaglio il sogno del figlio di diventare un calciatore famoso. Un magnifico apologo del capro espiatorio che a detta di molti avrebbe meritato di vincere al festival di Venezia 2012.

 

——————————————————————————————————————————————-
VILLA LA PIETRA Via Bolognese, 120
Evento in collaborazione con New York University La Pietra Dialogues
ORE 18 – ingresso gratuito
SOLDIER ON THE ROOF di Esther Hertog – documentario
(Olanda, 2012, 80’) vo. ebraico, arabo, sottotitoli: inglese
Luogo sacro per ebrei, arabi e cristiani, Hebron è anche uno dei contesti più caldi del conflitto israelo-palestinese. Circa 800 ebrei ortodossi vivono in mezzo a 120 mila palestinesi nel vecchio centro storico della città, protetti da battaglioni di soldati israeliani appostati sui tetti. La regista Esther Hertog ha vissuto in mezzo a loro per tre anni, filmando scene reali e più spesso surreali di una convivenza impossibile. anteprima italiana alla presenza della regista, presenta Marcella Simoni, docente Cà Foscari Venezia e former adjunct faculty, NYU Florence

——————————————————————————————————————————————-

 

CINEMA ODEON – PIAZZA STROZZI

ORE19.45
 

HUMMUS NIGHT – SERATA DEGUSTAZIONE A BASE DI “HUMMUS”
piatto tipico mediorientale a base di ceci
a cura del Ristorante libanese La Valle Dei Cedri
Degustazione + proiezione del film a seguire: 15 euro
Prenotazione con prevendita direttamente alla cassa del cinema Odeon
o su www.boxol.it/odeon-firenze
info@middleastnow.it

 

ORE 20.45

KABUL AT WORK di David Gill – cortometraggio
(Afghanistan, 2012, 15’) vo. dari, pashto, sottotitoli: italiano, inglese
Proiezione di 3 videoritratti di Kabul at Work, il progetto multimediale che racconta la Kabul di oggi attraverso gli uomini e le donne che contribuiscono ogni giorno, con il loro lavoro, a farla rinascere.
anteprima italiana alla presenza del regista

A SEGUIRE
MAKE HUMMUS NOT WAR di Trevor Graham – lungometraggio
(UK, USA, Israele, Palestina, Australia, 2012, 77’) vo. arabo, ebraico, sottotitoli: italiano, inglese
E’ nell’hummus il segreto per la pace in Medio Oriente? Per scongiurare la minaccia di una nuova guerra tra Israele, Libano e Palestina sulla paternità della più famosa crema di ceci al mondo, il documentarista Trevor Graham ha percorso il Medio Oriente in lungo e largo, per arrivare alla conclusione che il simbolo della convivenza esiste già: non fate la guerra, preparate un piatto gigantesco di hummus e sedetevi insieme a gustarlo! anteprima italiana, in collegamento skype il regista Trevor Graham

 

 

ORE 22.30

SOLDIER ON THE ROOF di Esther Hertog documentario
(Olanda, 2012, 80’) vo. ebraico, arabo, sottotitoli: italiano, inglese
Luogo sacro per ebrei, arabi e cristiani, Hebron è anche uno dei contesti più caldi del conflitto israelo-palestinese. Circa 800 ebrei ortodossi vivono in mezzo a 120 mila palestinesi nel vecchio centro storico della città, protetti da battaglioni di soldati israeliani appostati sui tetti. La regista Esther Hertog ha vissuto in mezzo a loro per tre anni, filmando scene reali e più spesso surreali di una convivenza impossibile. anteprima italiana alla presenza della regista