In anteprima a Firenze, sabato 19 ottobre (ore 19.30) alla Compagnia, in programma anche uno straordinario spettacolo teatrale, che sta facendo riflettere ed emozionare.
INUMANA. Cos’è un uomo senza la libertà? è uno melologo di Rossella Spinosa, pianista e compositrice e Laura Silvia Battaglia, giornalista, esperta di Medio Oriente. Uno spettacolo che interpreta più che mai la tragica complessità del presente, incentrato sull’attuale situazione del conflitto mediorientale. Una performance che guarda con trasparenza, ma con il coraggio e la forza delle arti, ciò che accade in Medio Oriente, per cercare di comprendere, di accostarsi a quanto sta accadendo e provare a scoprire il lato inumano di ogni guerra.
Frutto di un intenso lavoro documentale, INUMANA guida il pubblico in un crocevia di memorie, temi e spunti di riflessione, un viaggio di musica e parole che riflette uno spirito di forte condivisione artistica e umana nella polifonia di voci e storie. Con il pianoforte e la voce recitante che interagiscono nell’azione scenica senza soluzione di continuità, nell’avvicendarsi dei quadri e dei personaggi (una donna palestinese, intrappolata sotto le macerie della sua casa bombardata; un soldato israeliano; un miliziano delle brigate al Qassam; una giovane donna ebrea ostaggio di Hamas; un bambino su una lettiga in una sala operatoria improvvisata, sospeso fra la vita e la morte), lo spettacolo si snoda come un racconto in musica che apre a momenti di coinvolgente profondità emotiva, e ad un irrinunciabile messaggio di speranza.
_ Sabato, 19 ottobre, h. 19:30 – Cinema La Compagnia (durata 1 ora)
biglietto speciale 5 Euro
(incluso nel biglietto pomeridiano, serale e nell’abbonamento)
