Venerdì 7 ottobre
Cinema La Compagnia – Via Cavour, 50r
Ore 16.00
LA PRIMA COSA di Omar Al Abdul Razzak e Shira Ukrainitz

(Francia, Spagna, 2021, 18′) v.o. arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Bellissimo corto d’animazione che racconta dell’amicizia tra Kookoo Rikoo, l’unico clown arabo cristiano israeliano, e una ragazza siriana sopravvissuta alla guerra.
a seguire
ALONG THE WAY di Mijke de Jong
/ MOVIES THAT MATTER SELECTION

(Iran, Turchia, 2022, 80′) vo persiano – sottotitoli: inglese, italiano
Le gemelle afghane di 19 anni Fatima e Zahra vengono separate dalla loro famiglia durante il loro viaggio da rifugiate. Mentre la madre e le sorelle trovano rifugio in Olanda, loro si ritrovano a sopravvivere a Istanbul. Qui entrano in contatto con Rahim, giovane trafficante di esseri umani, e poiché per raggiungere i loro cari hanno bisogno di soldi per il viaggio iniziano a lavorare per lui, entrando in un territorio fatto di ombre e pericoli. Storia in gran parte basata sulle esperienze reali delle sorelle Malihe e Nahid Rezaie, che nel film offrono un’interpretazione potente, e che il regista ha incontrato mentre teneva workshop nel campo profughi di Moria. Nel film anche le interviste reali delle due sorelle alle donne che vivono a Moria, che raccontano le loro esperienze, disagi e speranze.
Anteprima italiana
Ore 18.00
MUSEO NOCEVENTO
Piazza di Santa Maria Novella 10 – ingresso libero
Inaugurazione della mostra
BOUND NARRATIVES: A Photobook Library
a cura di Roï Saade
alla presenza del curatore Roï Saade e dei fotografi Tamara Abdul Hadi e Zied Ben Romdhane
(vedi Eventi Speciali per maggiori informazioni)
Ore 18.00
IMAGINE di Ali Behrad

(Iran, 2022, 78′) vo persiano – sottotitoli: inglese, italiano
E’ notte a Teheran. Un tassista che sogna ad occhi aperti si innamora di una donna che non può avere, e questo lo porta a vivere una serie di incontri pieni di mistero e momenti giocosi.
Anteprima italiana alla presenza del regista
IL PUNTO DELLE 19:30
|
Ore 20.45
BEITY di Isabelle Mecattaf (focus An Abstract of Home)

(Libano, 2021, 15′) vo arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Roula è una donna ricca che vive in una sontuosa casa a Batroun, in Libano. Oggi è il primo giorno delle vacanze invernali e attende con ansia il ritorno a casa della figlia. Quando Leila, la baby sitter della figlia, torna a casa da sola, Roula diventa gelosa, imprevedibile e comincia a comportarsi male con il personale di servizio
a seguire
DAUGHTERS OF ABDUL-RAHMAN di Zaid Abu Hamdan

(Giordania, 2021, 112′) vo arabo – sottotitoli: inglese, italiano
Dopo essere sfuggite a una vita fatta di costrizioni, quattro sorelle ormai estranee tra loro sono costrette a riunirsi dopo che il padre all’improvviso scompare. Nel loro viaggio di ricerca segreto, i segreti vengono svelati. Zainab si sveglia con una scoperta scioccante che potrebbe diffamarla. La focosa Amal ha la sua lotta segreta e non va d’accordo con sua sorella Samah, che è troppo impegnata per essere lì. Nel frattempo Khitam cerca di concentrarsi sulla propria missione. Opera prima di uno dei più talentuosi registi del mondo arabo, film vincitore di numerosi premi.
Anteprima italiana alla presenza del regista
PROGRAMMA: MARTEDÌ 4 OTTOBRE MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE GIOVEDÌ 6 OTTOBRE VENERDÌ 7 OTTOBRE SABATO 8 OTTOBRE DOMENICA 9 OTTOBRE