Nome dell'autore: Roberto Ruta

NEWS 2016: i vincitori e i premi assegnati all’edizione 2016 di Middle East Now

“The Idol” di Hany Abu-Assad vince la settima edizione del festival, e a “Barakah meets Barakah” di Mahmoud Sabbagh va una Menzione Speciale. Il corto iraniano “Talk Radio Teheran” di Mathab Mansour si aggiudica il NYU Florence Best Short Film Prize; secondo classificato il siriano “Blue” di Abo Ghabi. Al cortometraggio egiziano “Dry hot summers” di Sherif Elbendary va

FOOD 2016: Gli aperitivi a tema “VegetArab” e “I piatti più amati in Medioriente”

Mercoledì 6 e domenica 10 aprile il festival propone due aperitivi-degustazione, per immergersi nella cucina mediorientale prima delle proiezioni cinematografiche. Ecco tutti i dettagli “golosi”: Mercoledi’ 6 aprile – ore 20.00 VegetArab. L’insospettabile cuore “verde” della cucina mediorientale: legumi, cereali, verdure, spezie e odori in un mix di piatti da assaggiare e rifare a casa con le ricette

MOSTRE 2016: “Our Limbo” di Natalie Naccache

“Our Limbo” è un progetto fotografico sull’impatto psicologico che deriva dal dover lasciare forzatamente la propria terra, e le difficoltà dell’adattarsi a un nuovo paese. Protagoniste un gruppo di giovani donne siriane – Diana, Tala, Nadia, Daniela e Sima – cresciute assieme e appartenenti alla middle class del paese, che hanno lasciato la Siria poco prima

MOSTRE 2016: “Live, Love, Refugee” di Omar Imam

“Live, Love, Refugee” ribalta la normale rappresentazione dei rifugiati siriani, sostituendo ai numeri, ai report, alle statistiche, le loro paure e i loro sogni più profondi. Nei campi profughi in Libano Omar Imam coinvolge i rifugiati in un processo di catarsi e gli chiede di ricreare i loro sogni: sogni di fuga, sogni di amore o

TALKS 2016: Il PUNTO DELLE 19.30 e gli altri incontri

Conversazioni, dibattiti, presentazioni di libri e approfondimenti su temi forti e di attualità in Medioriente.  Middle East Now chiama sul palco del Cinema Odeon esperti, saggisti, scrittori e affermati corrispondenti, a disegnare una mappa dell’informazione sul Medio Oriente. Un programma di eventi e presentazioni a cura di Felicetta Ferraro: _Mercoledì 6 aprile – IL PUNTO DELLE

FOOD 2016: Corso di cucina e una cena speciale con Kamal Mouzawak, il famoso chef e food activist libanese

Kamal Mouzawak è considerato uno dei personaggi più influenti della scena culinaria del mondo arabo, e sarà uno degli ospiti speciali di questa edizione del festival. Food activist, chef e ristoratore, è il fondatore di Souk el Tayeb, il primo mercato biologico che coinvolge i piccoli produttori del Libano, e di Tawlet, ristorante cooperativa nel quartiere Mar